|  
                       Negli 
                        anni cinquanta un gruppo di autotrasportatori (carrettari) 
                        così chiamati perché provenivano da trasporti 
                        con carri a cavallo o buoi si coalizzarono nel primo dopo 
                        guerra, si motorizzarono cquistando vecchi residui bellici, 
                        come il dodge, il lancia e l’ isotauro. 
                        Così nacque nel 1957 l’ A.S.A. AUTOTRASPORTI 
                        che inizialmente era esclusivamente addetta al trasporto 
                        locale e nazionale. 
                        Con il dopoguerra con lo sviluppo del paese, iniziarono 
                        i grandi lavori di ricostruzione e venne acquistata la 
                        prima ruspa caricatrice posteriore. 
                        Nel 1958/1959 durante la costruzione della Superstrada 
                        chesostituiva il famoso trenino venne acquistata una ruspa 
                        alla quale sì applicò un rudimentale retro 
                        escavatore artigianale, che fu il primo escavatore con 
                        impianto idraulico a SanMarino. Il primo escavatore girevole 
                        fu un HYDROMAC H6, avvenimento eccezionale rivoluzionario 
                        in quei tempi infatti da allora fu un continuo espandersi 
                        dell’ attività con macchinari di tutti i 
                        tipi quali pale cingolate FL 7 FL 8 FL 10 FL 14 FL 4 ruspe 
                        AD 70 AD 12 AD 10, escavatori H6 H7 H100 POCLAIN MF 250 
                        . 
                          | 
                      | 
                     
                       Negli 
                        anni 1978 e 1979 l’ A.S.A. fu la prima ditta di 
                        San Marino ad acquistare una macchina per trivellazioni 
                        di pali e pozzi, frutto di una collaborazione con la ditta 
                        SOILMEC la quale applicò il corpo trivella ad un 
                        escavatore cingolato H100. 
                        La sede societaria dal 1957 e sempre rimasta a Borgo Maggiore 
                        sotto i portici per poi trasferirsi in seguito in Piazza 
                        Mercatale fi no al 2000. 
                        Con il trascorrere degli anni la ditta subiva un continuo 
                        avvicendarsidi soci e maestranze senza però mai 
                        intac care la qualità del servizio e frenare il 
                        rinnovo delle attrezzature che avveniva costantemente. 
                        Nel 1990 la società subì una vera e propria 
                        rivoluzione interna infatti venne acquistato un terreno 
                        per costruire la nuova sede in Acquaviva, e contestualmente 
                        la società assorbì tutte le licenze artigianali 
                        dei soci rimasti e cambiò totalmente il modo di 
                        operare sul mercato adeguandosi ai tempi e alla concorrenza. 
                        Attualmente l’ ASA è composta da 9 soci e 
                        21 dipendenti tra cui impiegati, operatori mezzi, autisti, 
                        muratori e meccanico ASA una società giovane e 
                        sempre all’ avanguardia.  | 
                      |